"La storia di questo fotografo di strada è un affascinante viaggio di scoperta artistica che si sviluppa nel corso degli anni. Roberto Di Patrizi nasce a Roma nel 1964. Inizia ad avvicinarsi alla fotografia solo nel 2010, quando gli viene regalata una reflex digitale, per il suo quarantaseiesimo compleanno, dalla sua amata moglie Donatella. Nonostante avesse sempre nutrito un timido amore per questa forma d'arte, è solo a questo punto che decide di esplorarla a fondo.
Prima di imboccare la strada della fotografia, la sua passione principale è la musica. Suona la chitarra in vari contesti, inclusa la strada, trascorrendo molti anni nel campo dell'intrattenimento musicale. Tuttavia, la sua carriera prende una svolta significativa quando, all'età di 35 anni, inizia a lavorare presso un'emittente televisiva. Qui ricopre diversi ruoli, tra cui montatore video, tecnico di emissione e fonico. Durante questa esperienza, ha modo di esplorare quella che poi diventerà un'altra passione: la computer-generated imagery (CGI). I suoi 13 anni di esperienza in questo campo forniranno una solida base nel mondo dell'arte e della tecnologia.
Successivamente, decide di intraprendere un percorso di formazione come General 3D Artist, iscrivendosi a un master che gli permette di approfondire le sue conoscenze e ottenere la Certificazione Autodesk. Nonostante si senta realizzato in questo campo, sente il bisogno di dedicarsi anche alla fotografia, e decide di seguire un corso specifico di tecnica fotografica. Roberto ha sempre preferito non prendere scorciatoie, credendo che la bellezza di un viaggio risieda nella strada che si percorre per raggiungere la meta.
La sua dedizione alla fotografia di strada ci dimostra come la passione per l'arte possa crescere gradualmente e fiorire in momenti inaspettati della vita. Il suo percorso artistico è stato plasmato dalle sue radici musicali, dall'esperienza lavorativa nell'emittente televisiva e dalla sua formazione come General 3D Artist. Ogni tassello di questo percorso ha contribuito a renderlo la persona e l'artista che è oggi. Ogni scatto che cattura lungo le strade è il risultato di anni di esperienze, conoscenze e intuizioni artistiche accumulate lungo il suo percorso.
In conclusione, il Di Patrizi è un esempio ispiratore di come la passione per l'arte possa crescere e sbocciare in momenti imprevisti della vita. Le sue fotografie testimoniano il suo amore per la strada e la sua abilità nel catturare momenti unici e autentici. Ci ricorda l'importanza di seguire le proprie passioni, di abbracciare il proprio percorso artistico e di trovare ispirazione dalle esperienze che viviamo lungo il nostro cammino." (ChatGPT)
– Fotografare è come andare in punta di piedi in cucina, a notte fonda, per rubare i biscotti. – (Diane Arbus)
2023
– Special feature in issue 12 of Cities periodical fanzine
– The reFocus Color Photography Contest | People: Honorable Mention
2022
– 500px Global Photography Awards: Runner Up (documentary category)
– May 26 –> 28 - Street Photography Awards exhibition in Galerie Joseph Le Palais
2021
– "Urban Explorer: Questmas" 500px contest: Winner
– MonoVision Photography Awards: Winner
– Urban Photo Award: Finalist
– Annual Photography Awards: Honorable Mention
– Monochrome Photography Awards: Honorable Mention
– Sep 17 –> Oct 7 - "Seasons", Photo exhibition of the international group Progressive Street at the Gallery Gli Eroici Furori, in Milan (Italy)
2020
– "Harmonizing Colors" 500px contest: Winner
– MonoVision Photography Awards: Honorable Mention
– Aci Pistoia Photo Contest: 3rd place
– 18th Annual Smithsonian Magazine Photo Contest: Finalist
– Street Photography Awards: Finalist
– WPE International Photograpers Awards: Silver Award
– LensCulture "Portrait Awards": Finalist
– August' Cover of "La Freccia" magazine
– Oct 15 –> 28 - "Stations", Photo exhibition of the international group Progressive Street at the Gallery Gli Eroici Furori, in Milan (Italy)
– Sep 20 –> Nov 1 - Virtual Collective Exhibition "Magic Body", organized by the International Salon Of Contemporary Art
– Street Photography Magazine: interview
2019
– "City Vibes" 500px contest: Winner
– "Candid portraits" 500px contest: Winner
– La Placa Academy contest: Winner
– MonoVision Photography Awards: Honorable Mention
– Urban Photo Award: Finalist
– Monochrome Photography Awards: Honorable Mention
– WPE International Photograpers Awards: Silver Award
– Prix de la Photographie de Paris: Gold Prize
– Jul 18 –> sep 15 - Exhibit at the Porec Museum (Croatia) with my portfolio selected from Finalists' Urban Photo Awards. My project was chosen by Museum’s director Elena Uljančić.
– Progressive Street: interview
2018
– Baltic TRIO Photo Open: Winner
– Street Photography in The World: interview
Spazi Permanenti su altri siti:
